Una casa costruita con malta poliuretanica a strato sottile può sopravvivere a un terremoto? Gli esperti hanno analizzato attentamente la resistenza ai terremoti delle pareti realizzate con l’adesivo in schiuma Tytan Professional® Muratura. La ricerca dimostra chiaramente che l’avanzata tecnologia degli adesivi in schiuma offre una straordinaria resistenza contro una delle maggiori minacce naturali
Gli studi che hanno confrontato la resistenza sismica delle pareti costruite con la malta poliuretanica a strato sottile Tytan Professional® rispetto alla malta tradizionale sono stati condotti grazie alla collaborazione tra l’Università di Tecnologia di Opole e Selena S.A. I loro risultati hanno cambiato il modo di pensare alle strutture in muratura nelle aree a rischio sismico.
In cosa consistevano gli studi
Si sono concentrati sull’analisi del comportamento delle pareti in muratura sottoposte a carichi sismici. Sono stati esaminati due tipi di pareti: in calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) e in mattoni in laterizio rettificati (CCB). Le analisi hanno riguardato sia le pareti normali che quelle rinforzate con telai in cemento armato, spesso utilizzati nelle regioni sismiche.
Come sono stati condotti gli studi
Gli studi hanno utilizzato un software speciale che ha permesso di esaminare nel dettaglio la risposta delle pareti ai carichi sismici. L’analisi si è concentrata sulla valutazione delle sollecitazioni nelle pareti, considerando diversi scenari di carico sismico. È stata prestata particolare attenzione alla resistenza delle pareti alle fessure e ai danni derivanti dai carichi sismici, nonché alla possibilità che la parete superi la sua resistenza a trazione, che è fondamentale per le prestazioni della struttura durante i terremoti.
Dove sono stati condotti gli studi
L’intero progetto di ricerca si è svolto a Opole nel 2013, dove un team di ricerca guidato dal professor Zbigniew Zembaty, in collaborazione con gli esperti della società Selena S.A., ha utilizzato le risorse e le infrastrutture universitarie disponibili per condurre analisi dettagliate. Ecco le conclusioni:
L’adesione è la chiave
La malta poliuretanica a strato sottile Tytan Professional® Muratura è caratterizzata da un’adesione eccezionalmente elevata a diversi tipi di materiali per muratura, compresi i mattoni in laterizio e i blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato (AAC). Una migliore adesione significa che, in caso di carichi sismici, il rischio di distacco degli elementi è notevolmente ridotto rispetto alla malta tradizionale.
Resistenza alla trazione e sismica
Le malte per muratura tradizionali sono solitamente deboli in termini di resistenza alla trazione, il che diventa critico in presenza di carichi sismici, in quanto possono causare la formazione di crepe. L’adesivo in schiuma Tytan Professional® Muratura, grazie alle sue proprietà uniche, mostra una maggiore resistenza alla trazione, che riduce al minimo il rischio di crepe e danni strutturali nella parete.
Flessibilità e energia
Uno dei fattori chiave che influenzano la resistenza di una struttura ai carichi sismici è la sua capacità di assorbire e dissipare energia. L’adesivo in schiuma TYTAN è più flessibile delle malte tradizionali, il che consente un migliore assorbimento dell’energia sismica e riduce il rischio di danni strutturali.
Microfessure sotto
Grazie alla sua omogeneità e alle migliori proprietà adesive, l’adesivo in schiuma Tytan Professional® Muratura riduce al minimo il rischio di microfessure, che possono diffondersi nella parete sotto l’influenza delle vibrazioni sismiche. Nelle strutture realizzate con malte tradizionali, le microfessure sono punti deboli attraverso i quali possono diffondersi i danni.
Resistenza agli agenti esterni
L’adesivo in schiuma Tytan Professional® Muratura mostra una migliore resistenza all’acqua e al gelo rispetto alle malte tradizionali. Questa caratteristica è particolarmente importante nel contesto delle costruzioni antisismiche, in quanto protegge la parete dal degrado causato da questi fattori, che potrebbero indebolire la sua struttura e ridurre la sua resistenza ai carichi sismici.
Compressione
La schiuma poliuretanica a strato sottile offre anche una maggiore resistenza alla compressione, importante per mantenere l’integrità strutturale della parete durante le scosse sismiche. Questa resistenza fornisce un’ulteriore protezione contro lo sbriciolamento e la frantumazione di mattoni o blocchi.
Gli scienziati non hanno dubbi: l’uso della schiuma a strato sottile di Tytan Professional® nelle costruzioni offre vantaggi significativi rispetto alle malte tradizionali, con una migliore resistenza delle pareti ai carichi sismici. Queste proprietà la rendono una scelta eccellente per le strutture che richiedono un livello più elevato di sicurezza e durata.